1. ambito di applicazione
1.1 Disposizioni generali
Le presenti Condizioni Generali (di seguito “CG”) disciplinano i diritti e gli obblighi reciproci di kmudata ag, Bogenstrasse 7, 9000 St. Gallen, in qualità di gestore della piattaforma “VETdata” (di seguito “VETdata”) e l’utente della piattaforma “VETdata” (di seguito “Utente”).
La piattaforma “VETdata” è una piattaforma sviluppata per la professione veterinaria in Svizzera per lo scambio, la conservazione digitale e l’archiviazione dei dati aziendali.
Le presenti CGC fungono da base contrattuale e si applicano a tutti i contratti tra le parti anche in assenza di un riferimento esplicito. Gli accordi che si discostano dalle presenti CGV, inclusa la presente clausola di forma scritta, devono essere stipulati per iscritto.
Qualsiasi disposizione contraria contenuta nei singoli contratti tra le parti avrà la precedenza sulle presenti CGV.
VETdata si riserva il diritto di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento. VETdata informerà gli utenti delle modifiche alle CGV in modo appropriato.
1.2 Protezione dei dati
L’informativa sulla privacy della piattaforma VETdata è disponibile sul sito web e costituisce parte integrante delle presenti CGV.
2. obblighi VETdata
2.1 Informazioni generali
VETdata garantisce l’usabilità di base della piattaforma e fornisce i suoi servizi nell’ambito del contratto con l’utente e delle risorse operativamente disponibili.
2.2 Backup dei dati
VETdata protegge i dati trasmessi dall’utente. Adotta tutte le misure tecniche e organizzative richieste dalla legge e idonee e operativamente fattibili secondo lo stato dell’arte.
VETdata ha influenza solo sui sistemi che rientrano nella sua sfera di influenza e pertanto non può garantire servizi privi di errori.
2.3 Manutenzione
VETdata è responsabile della disponibilità permanente della propria infrastruttura. Per motivi di manutenzione e in caso di guasti imprevisti del sistema, VETdata può limitare in qualsiasi momento e senza preavviso la disponibilità dei servizi o metterli fuori servizio per un periodo di tempo indefinito. Gli aggiornamenti necessari alla piattaforma vengono effettuati regolarmente (senza preavviso).
2.4 Fornitori terzi
VETdata può utilizzare fornitori e subappaltatori di terze parti per adempiere al contratto.
2.5 Sincronizzazione dei dati
L’utente acconsente alla sincronizzazione dei dati personali della piattaforma con Tierärztliche Verrechnungsstelle GST AG (UGV), nella misura in cui ciò sia necessario per la fornitura dei servizi di UGV all’utente.
3. obblighi dell’utente
3.1 Pagamento
L’utente è responsabile del pagamento puntuale delle tariffe della piattaforma. Il pagamento deve essere effettuato entro i termini previsti (di solito entro 30 giorni dal ricevimento della fattura).
3.2 Dati di accesso
L’utente è tenuto a conservare tutti i dati di accesso, quali nome utente, password e qualsiasi altro elemento di sicurezza, e a proteggerli da accessi non autorizzati.
3.3 Dettagli di contatto
L’utente è tenuto a comunicare a VETdata la fattura e l’indirizzo e-mail attualmente validi. VETdata può inviare all’utente informazioni rilevanti ai fini del contratto (fatture, promemoria, modifiche ai prodotti o alle CGC, informazioni operative, ecc.) per posta o all’ultimo indirizzo e-mail fornito dall’utente o tramite altri canali di comunicazione elettronica con validità legale.
3.4 Uso contrattuale
Se l’uso si discosta in modo significativo dall’uso normale o se vi sono segni di comportamento illegale o extracontrattuale, VETdata può richiedere all’utente di utilizzare il servizio in conformità alla legge e al contratto, di eliminare i contenuti illegali o extracontrattuali, di modificare, limitare o interrompere la fornitura dei propri servizi senza preavviso e senza indennizzo, di risolvere il contratto senza preavviso e senza indennizzo e, se necessario, di richiedere un risarcimento e un indennizzo contro le pretese di terzi. Lo stesso vale in caso di informazioni errate o incomplete fornite dall’utente al momento della stipula del contratto.
3.5 Obbligo di segnalazione
Se l’utente scopre nella sua area di accesso contenuti illegali o che violano il contratto, è tenuto a segnalarlo immediatamente a VETdata (entro sette giorni lavorativi).
3.6 Indagini penali
In caso di procedimento penale, VETdata collaborerà con le autorità in conformità alle disposizioni di legge in materia.
3.7 Malfunzionamenti
I difetti della piattaforma devono essere segnalati immediatamente a VETdata e devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per consentire l’identificazione dei difetti o dei danni e delle loro cause o per facilitare e accelerare l’eliminazione del difetto.
3.8 Interruzioni causate da negligenza grave
L’utente è tenuto a rimborsare a VETdata le spese sostenute per il controllo della sua infrastruttura se e nella misura in cui, dopo il controllo, risulti che l’utente ha causato il malfunzionamento intenzionalmente o per grave negligenza o che il malfunzionamento rientrava nell’area di responsabilità dell’utente e l’utente non lo ha riconosciuto per grave negligenza.
4. responsabilità per l’utilizzo delle connessioni
L’utente è responsabile di qualsiasi uso delle sue connessioni, compreso l’uso da parte di terzi. L’utilizzo dei servizi di VETdata da parte di terzi è consentito solo previo consenso scritto di VETdata. In particolare, l’utente non è autorizzato a divulgare o rendere accessibili a terzi le password per l’utilizzo dei servizi di VETdata o a consentirne l’uso in qualsiasi altro modo.
5. commissioni della piattaforma
5.1 Tassa d’uso
L’utente paga un canone mensile che viene applicato indipendentemente dall’intensità di utilizzo. Si applicano i prezzi e le modalità di fatturazione attuali della piattaforma.
5.2 Scadenze di pagamento e inadempienze
Le scadenze di pagamento si basano sul contratto stipulato con VETdata. Una volta scaduto il termine di pagamento, l’utente è automaticamente inadempiente senza alcun sollecito. Eventuali obiezioni alla fattura devono essere sollevate per iscritto dal cliente entro il termine di pagamento. Se non vengono sollevate obiezioni entro tale termine, la fattura si considera approvata dal cliente.
5.3 Impostazione della potenza
Se l’utente è inadempiente nel pagamento, VETdata avrà il diritto di sospendere o bloccare i suoi servizi.
5.4 Interessi di mora
Se l’utente non è in regola con i pagamenti, VETdata avrà inoltre il diritto di addebitare gli interessi di mora al tasso dell’8%.
5.5 Spese di sollecito
VETdata può addebitare spese di sollecito pari ad almeno CHF 20,00 per ogni sollecito.
6. compensazione
L’utente conferma espressamente di rinunciare a qualsiasi eccezione di compensazione nei confronti di VETdata.
VETdata, invece, è autorizzata a fatturare i propri servizi (in particolare i canoni di abbonamento) direttamente tramite UGV.
7. Esclusione e limitazione di responsabilità
VETdata non garantisce un funzionamento ininterrotto e senza problemi o un funzionamento senza problemi in qualsiasi momento per i suoi servizi. La responsabilità per le interruzioni del funzionamento, in particolare per la risoluzione dei problemi, la manutenzione o l’introduzione di nuove tecnologie, è esclusa.
VETdata non garantisce l’integrità dei dati memorizzati o trasmessi tramite il suo sistema o Internet. È esclusa qualsiasi garanzia per la divulgazione, il danneggiamento o la cancellazione accidentale dei dati inviati e ricevuti tramite il suo sistema o memorizzati.
VETdata non sarà responsabile di alcun danno diretto, indiretto, incidentale o consequenziale derivante da qualsiasi mancanza dei servizi forniti da VETdata.
8. inizio, durata, cancellazione, trasferimento e modifica del contratto
8.1 Inizio del contratto
Il rapporto contrattuale entra in vigore al completamento del processo di registrazione sulla piattaforma e all’accettazione delle presenti CGV.
8.2 Durata del contratto
Se non diversamente concordato, il contratto dura fino alla fine del dodicesimo mese successivo alla conclusione del contratto. Al termine del periodo contrattuale, il contratto viene tacitamente prorogato di altri dodici mesi in ogni caso.
8.3 Periodo di cancellazione
Il periodo di cancellazione è di tre mesi dalla fine del periodo di abbonamento e deve essere comunicato in forma elettronica o scritta. Dopo la scadenza del rapporto contrattuale, i dati dell’utente saranno cancellati su richiesta, ad eccezione dei dati per i quali esiste un obbligo di conservazione (in particolare le fatture dei fornitori).
8.4 Cancellazione
La cancellazione del rapporto contrattuale da parte dell’utente prima della scadenza del periodo di cancellazione è possibile solo con l’espresso consenso scritto o elettronico di VETdata ed è soggetta all’assunzione di tutti i costi e le spese e al completo indennizzo di VETdata. In caso di cancellazione anticipata del rapporto contrattuale, i canoni di abbonamento già pagati decadranno e non saranno rimborsati.
8.5 Utilizzo contrario alla legge o al contratto
VETdata si riserva il diritto di recedere dal rapporto contrattuale o di sospendere temporaneamente il servizio (con pieno risarcimento) in caso di utilizzo contrario alla legge o al contratto, oppure di aderire al contratto con risarcimento del danno conseguente. Resta riservato il diritto al risarcimento di ulteriori danni.
8.6 Trasferibilità
VETdata è autorizzata a trasferire il rapporto contrattuale a un’altra persona.
8.7 Modifiche ai prezzi e ai servizi
VETdata si riserva il diritto di modificare i propri prezzi e servizi in qualsiasi momento. VETdata informerà l’utente di qualsiasi modifica in tempo utile e in modo appropriato. Se VETdata modifica i prezzi o i servizi a scapito dell’utente, quest’ultimo può recedere dal rapporto contrattuale prima che le modifiche entrino in vigore alla fine del periodo contrattuale in corso. In caso contrario, le modifiche saranno considerate accettate.
9. diritti di proprietà e copyright
9.1 Diritto di utilizzo
VETdata mantiene la piena proprietà e/o altri diritti sulla Piattaforma in ogni momento. L’utente non riceve alcun diritto reale sui componenti forniti. L’utente riceve solo un diritto di utilizzo per la durata del rapporto contrattuale. Al termine del contratto, qualsiasi autorizzazione dell’utente a utilizzare la piattaforma, le applicazioni, i loghi, i segni o altri documenti e dati di VETdata scadrà.
10. Responsabilità e forza maggiore
10.1 Responsabilità
VETdata esclude ogni responsabilità nella misura consentita dalla legge (ciò vale anche per i terzi e le persone ausiliarie). In particolare, VETdata non sarà responsabile dei danni derivanti dall’uso illegale o extracontrattuale dei suoi servizi.
10.2 Forza maggiore
Inoltre, VETdata non sarà responsabile della fornitura del servizio se questo viene interrotto, limitato o reso impossibile da cause di forza maggiore (ad es. interruzione di corrente, software dannoso, ecc.).
11. Efficacia delle disposizioni
Qualora le disposizioni delle presenti CGV siano nulle o legalmente inefficaci, le restanti disposizioni continueranno ad essere applicate. In tal caso, le disposizioni nulle o legalmente inefficaci saranno sostituite da disposizioni legalmente efficaci che si avvicinino il più possibile agli effetti economici delle disposizioni inefficaci.
12. Foro competente e legge applicabile
Il luogo di adempimento è CH- 9000 St. Gallen, Svizzera.
Il foro competente esclusivo per qualsiasi controversia derivante da o sulla base delle presenti CGV o del contratto è CH-9000 St. Gallen.
Il rapporto contrattuale tra le parti sarà disciplinato esclusivamente dal diritto sostanziale svizzero. La “Convenzione di Vienna sulle vendite” (Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili dell’11 aprile 1980) non sarà applicabile.